fbpx
Carrello della spesa

TEL: 320.0429045

 Email: mariapolacchi@gmail.com

“LA PAROLA DEL NUTRIZIONISTA” – COSA SUCCEDE AL NOSTRO CORPO SE SALTIAMO I PASTI

“LA PAROLA DEL NUTRIZIONISTA” – COSA SUCCEDE AL NOSTRO CORPO SE SALTIAMO I PASTI

Dopo le feste natalizie o periodo di vacanza dove si è stati più rilassati, si ha mangiato più del normale senza badare alla qualità degli alimenti ingeriti, uno degli errori più frequenti che si effettuano, è quello di fare digiuni intermittenti o saltare pasti, ritenendo il “non mangiare” un corretto compenso per quello che si ha mangiato in precedenza.

Quello che non si sa però, è che saltando i pasti non si ottiene nulla di buono per il nostro corpo.

Il saltare i pasti porta ad un rallentamento del metabolismo, ad uno sbalzo netto dei livelli della glicemia, ma soprattutto porta alla FAME NERVOSA nei pasti successivi, che solitamente si rivela una abbuffata secondaria.

Il saltare i pasti quindi non è mai una corretta strategia da adottare, tranne nel caso in cui non venga intrapreso un digiuno intermittente, nel quale viene adottata la modalità del digiuno protratto per un certo tot di ore, prescritto da nutrizionista curante, nel caso in cui il paziente in questione sia resistente alla perdita di peso, quindi solo per le persone che presentano una particolare difficoltà nel perdere peso, ma deve essere indicato dal nutrizionista.

Il digiuno intermittente, come benefici porta sicuramente “la purificazionedell’intestino, quindi allo sgonfiamento, e permette di eliminare le tossine che il corpo del diretto interessato non è riuscito a smaltire correttamente.

Saltare i pasti come intraprendere da un momento all’altro un digiuno intermittente, non è corretto, soprattutto rimane fondamentale non fare di testa propria, ma consultare un nutrizionista di fiducia per capire come comportarsi con la propria alimentazione in relazione alla propria genetica.

Non è un male mangiare ogni tanto più o anche molto più del normale, anzi, fa bene per dare una sorta di “botta” al metabolismo e stimolare le cellule a lavorare più velocemente, soprattutto se si fa attenzione all’alimentazione tutto l’anno, non è necessario fare digiuni ne tanto meno eliminare pasti… solo godersi il momento per poi ricominciare al meglio le proprie abitudini.

Dr Raffaele Iorio
Biologo nutrizionista
r.iorio@ariasport.it

@rafnutritionalcoach


Ogni venerdì, in collaborazione con il biologo nutrizionista Raffaele Iorio ci sarà “La parola del nutrizionista“, consigli preziosi, segreti e spiegazioni sull’alimentazione.

Sexy Body System è il nuovo metodo di allenamento estetico personalizzato per avere un corpo sexy ed attraente già provato su più di 600 donne. Un fisico sexy è un fisico in salute con le curve al punto giusto e la giusta morbidezza.

Con le strategie di allenamento del SEXY BODY SYSTEM presterò la massima attenzione a ridurre gli inestetismi tipici femminili per poi a creare le giuste forme e la giusta armonia in base alla propria struttura fisica.

sexy body system

Più benefici:

Maria Polacchi

Maria Polacchi

Mi chiamo Maria Polacchi, mi alleno da 14 anni e da 10 opero nel settore fitness. Ma non è sempre stato così. Dopo anni interi passati ad allenarmi in palestra senza alcun risultato decisi di affidarmi ad un buon Personal Trainer!

Posti popolari:

Newsletter

Leggi altri articoli interessantes:

DONNA GINOIDE

DONNA GINOIDE E CELLULITE: CONSIGLI

Circa il 60% della popolazione femminile appartiene a questo biotipo costituzionale.  La donna ginoide ha la tipica forma del fisico a pera: -accumula grasso nella …

Leggi di più →
donna fitness

LA PAROLA DEL NUTRIZIONISTA: “ALLENARSI A DIGIUNO: I BENEFICI”

Alla base di un dimagrimento che garantisca la salute e la sua protrazione nel tempo, c’è ovviamente l’importanza del riuscire a cambiare il proprio stile …

Leggi di più →
Maria Polacchi gym

LA VERITÀ SU CARDIO e RITENZIONE IDRICA

La maggior parte della gente è convinta che sessioni infinite di cardio facciano DIMAGRIRE, ma un conto è dimagrire, un conto è PERDERE PESO.  Per …

Leggi di più →