Le feste natalizie stanno arrivando… e le domande spesso poste sono:
“Come faccio ad affrontare i cenoni e i pranzi natalizi? Ingrasserò come non mai!”.
“Ma se mangio tanto in questi giorni poi devo fare digiuno nei giorni seguenti?”.
Il Natale è una delle festività più amate, è il momento per stare in famiglia serenamente, mangiare insieme e ridere tanto, quindi Non bisogna vederlo come un “incubo”.
Se si fa attenzione quotidianamente ad alimentarsi in maniera corretta, integrando con equilibro i macro e i micro nutrienti, qualche giorno di “relax” dalle diete e dagli schemi, può fare solo che bene, facendo attenzione però a mangiare CON GUSTO e non in maniera compulsiva.
Bisogna sempre ricordarsi che l’alimentazione e soprattutto il cibo, non deve essere un “nemico”, mangiare per stare bene è l’importante, nulla deve essere escluso se assunto moderatamente.
Nei giorni seguenti alle festività non bisogna assolutamente adottare diete drastiche ne tanto meno digiuni, bisogna semplicemente riprendere la corretta alimentazione, facendo attenzione ad assumere:
– alimenti antiossidanti e fibre dalla frutta e dalla verdura,
– tanta acqua per smaltire quella trattenuta
– riprendere l’attività fisica.
L’importante è approfittare di questi giorni di riposo, per poi ripartire al meglio!
BUONE VACANZE!
Dr Raffaele Iorio
Biologo nutrizionista
r.iorio@ariasport.it
@rafnutritionalcoach
Ogni venerdì, in collaborazione con il biologo nutrizionista Raffaele Iorio ci sarà “La parola del nutrizionista“, consigli preziosi, segreti e spiegazioni sull’alimentazione.